Discussione:
Mimetica
Marco Geng
2008-01-15 10:57:53 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca particolare.... grazie.

Marco Geng
Biella


___________________________________
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html
Giancarlo Alabiso
2008-01-15 12:06:20 UTC
Permalink
Marco,
l'ideale sarebbe farle su misura, ma se non la vuoi su misura, io suggerisco le Omer o le Rofos con cui mi trovo benissimo.
Giancarlo (Er Murena) Apnea Team Roma

----- Original Message -----
From: Marco Geng
To: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Tuesday, January 15, 2008 11:57 AM
Subject: [pescasub] Mimetica




Ciao a tutti.

Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca particolare.... grazie.

Marco Geng
Biella
Matteo Romano
2008-01-15 16:27:27 UTC
Permalink
Post by Marco Geng
Ciao a tutti.
Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco
prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca
particolare.... grazie.
Marco Geng
Biella
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo!
Mail
<http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html>
Polo Sub o Marea.
ciao
matteo


- Yahoo ti ha sospeso?
- Vuoi modificare la modalità di ricezione dei messaggi della lista?
Clicca qui:
http://it.groups.yahoo.com/mygroups
(è necessario un account Yahoogroups)

Per informazioni su regolamento, usanze e temi tecnici di questa mailing list, consultate la sezione FAQ:
http://www.pescasub.it/faq/faq_main.htm

Il nostro sito ufficiale è http://www.pescasub.it
Link utili di Yahoo! Gruppi

<*> Per andare all'homepage del gruppo vai alla pagina:
http://it.groups.yahoo.com/group/pescasub/

<*> Le tue impostazioni email:
Email singoli|Tradizionali

<*> Per cambiare le impostazioni online visita il sito:
http://it.groups.yahoo.com/group/pescasub/join
(necessaria l'ID Yahoo!)

<*> Per cambiare le impostazioni tramite email:
mailto:pescasub-digest-***@public.gmane.org
mailto:pescasub-fullfeatured-***@public.gmane.org

<*> Per annullare l'iscrizione al gruppo scrivi a:
pescasub-unsubscribe-***@public.gmane.org

<*> L'utilizzo da parte tua di Yahoo! Gruppi è soggetto alle:
http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html
gabriele lepri (amici)
2008-01-15 17:31:17 UTC
Permalink
la nuova omer brown mimetic.
eccezionale!!!
ciao
gabriele
como
----- Original Message -----
From: Marco Geng
To: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Tuesday, January 15, 2008 11:57 AM
Subject: [pescasub] Mimetica




Ciao a tutti.

Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca particolare.... grazie.

Marco Geng
Biella
Skillo
2008-01-15 17:53:21 UTC
Permalink
Mavca non so, ma potvesti indossave qualcosa di vevdastvo-scuvo con su stilizzati i tipici viadotti dell'autostvada. Favesti un figuvone! E poi, più pavticolave di così ...
Salvatove Schillaci (ma puoi chiamavmi Tuviddu) - Tovino (centvo, natuvalmente)

----- Original Message -----
From: Marco Geng
To: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Tuesday, January 15, 2008 11:57 AM
Subject: [pescasub] Mimetica




Ciao a tutti.

Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca particolare.... grazie.

Marco Geng
Biella
ritasublaura
2008-01-15 18:11:57 UTC
Permalink
SKvillo ... anche tvu tva noi... :-)))
Gabriele
Cuccurullo
Genova
tiglaffioTeam
----- Original Message -----
From: Skillo
To: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Tuesday, January 15, 2008 6:53 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica




Mavca non so, ma potvesti indossave qualcosa di vevdastvo-scuvo con su stilizzati i tipici viadotti dell'autostvada. Favesti un figuvone! E poi, più pavticolave di così ...
Salvatove Schillaci (ma puoi chiamavmi Tuviddu) - Tovino (centvo, natuvalmente)

----- Original Message -----
From: Marco Geng
To: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Tuesday, January 15, 2008 11:57 AM
Subject: [pescasub] Mimetica




Ciao a tutti.

Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca particolare.... grazie.

Marco Geng
Biella



----------------------------------------------------------------------------

----------------------------------------------------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
ritasublaura
2008-01-15 18:09:01 UTC
Permalink
Marco , attualmente , quasi tutte le ditte propongono capi in mimetico , quindi hai solo l' imbarazzo della scelta.
A me piace il nuovo capo mimetico della Omer (Brown mimetic) oppure la mimetica a sei colori della Top sub , molto belli anche i capi mimetici della Polo sub.
Un salutone
Gabriele
Cuccurullo
Genova
----- Original Message -----
From: Marco Geng
To: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Tuesday, January 15, 2008 11:57 AM
Subject: [pescasub] Mimetica




Ciao a tutti.

Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca particolare.... grazie.

Marco Geng
Biella
Marco Geng
2008-01-15 18:30:20 UTC
Permalink
Grazie a tutti x i consigli...
visto che mi sono proposto di riprendere le attività di pesca, in modo + costante questo 2008, ho pensato che il migliore dei modi per ripartire Ú "regalarmi" una muta :-)).... valutero i diversi consigli e sceglierò...Gvazie!

Marco
Biella




----- Messaggio originale -----
Da: ritasublaura <ritasublaura-***@public.gmane.org>
A: pescasub-***@public.gmane.org; Marco Geng <marcogeng2002-/***@public.gmane.org>
Inviato: Martedì 15 gennaio 2008, 19:09:01
Oggetto: Re: [pescasub] Mimetica


Marco , attualmente , quasi tutte le ditte propongono capi in mimetico , quindi hai solo l' imbarazzo della scelta.
A me piace il nuovo capo mimetico della Omer (Brown mimetic) oppure la mimetica a sei colori della Top sub , molto belli anche i capi mimetici della Polo sub.
Un salutone
Gabriele
Cuccurullo
Genova
----- Original Message -----
From: Marco Geng
To: ***@yahoogroup s.com
Sent: Tuesday, January 15, 2008 11:57 AM
Subject: [pescasub] Mimetica



Ciao a tutti.

Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca particolare. ... grazie.

Marco Geng
Biella






L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail



___________________________________
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html
Ivano ricci
2008-01-15 20:43:31 UTC
Permalink
Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza organi
di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il materiale,
ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo, il marchio
migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)
Post by Marco Geng
Ciao a tutti.
Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco
prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca
particolare.... grazie.
Marco Geng
Biella
------------------------------
------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail<http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html>
Piero Carrera (ufficio)
2008-01-16 08:54:04 UTC
Permalink
Come sei drastico nella tua scelta:
sul fatto che il pesce utilizzi organi di senso + sofisticati della vista niente da dire, ma in poca acqua all'agguato, nel mio piccolo, ti posso assicurare che ho avuto l'impressione che ci fossero differenze nell'approccio dei pesci se la muta era mimetica. Forse non è vero ed è solo una convinzione che ci fa essere più fiduciosi, ma non essere così lapidario e accetta che si possa pensare che uno zuccherino (vedi una muta mimetica) possa aiutarti nella cattura.
Dal punto di vista delle scelte, usando mute di silvano, va da se che uso sia la mimetizzazione fatta a mano sulle mute liscie spaccate, che il modello della muta foderata fuori e spaccata internamente. Da poco ho acquistato la versione che tende al marrone e volgio vedere in acqua l'effetto che fa. Quella verde, in uso da 3 anni, davvero fa sparire il sub sul fondo
L'insuperabile Orribile PierPalmera
Terga Luminose (Muppet Cantastorie Team)
Piero Carrera
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: Marco Geng
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Tuesday, January 15, 2008 9:43 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza organi di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il materiale, ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo, il marchio migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)


Il 15/01/08, Marco Geng <marcogeng2002-/***@public.gmane.org> ha scritto:


Ciao a tutti.

Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca particolare.... grazie.

Marco Geng
Biella



----------------------------------------------------------------------------

----------------------------------------------------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
Ivano ricci
2008-01-16 18:53:32 UTC
Permalink
Come ho gia scritto utilizzo il mimetico perchè mi piace.
Non illudiamoci che faccia prendere+ pesce.
Son convinto che i movimenti in acqua del migliore dei sub siano avertiti
dalla linea laterale dei pinnuti prima della vista.
Ciao
Ivano
Post by Piero Carrera (ufficio)
sul fatto che il pesce utilizzi organi di senso + sofisticati della vista
niente da dire, ma in poca acqua all'agguato, nel mio piccolo, ti posso
assicurare che ho avuto l'impressione che ci fossero differenze
nell'approccio dei pesci se la muta era mimetica. Forse non è vero ed è solo
una convinzione che ci fa essere più fiduciosi, ma non essere così lapidario
e accetta che si possa pensare che uno zuccherino (vedi una muta mimetica)
possa aiutarti nella cattura.
Dal punto di vista delle scelte, usando mute di silvano, va da se che uso
sia la mimetizzazione fatta a mano sulle mute liscie spaccate, che il
modello della muta foderata fuori e spaccata internamente. Da poco ho
acquistato la versione che tende al marrone e volgio vedere in acqua
l'effetto che fa. Quella verde, in uso da 3 anni, davvero fa sparire il sub
sul fondo
L'insuperabile Orribile PierPalmera
Terga Luminose (Muppet Cantastorie Team)
Piero Carrera
----- Original Message -----
*Sent:* Tuesday, January 15, 2008 9:43 PM
*Subject:* Re: [pescasub] Mimetica
Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza organi
di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il materiale,
ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo, il marchio
migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)
Post by Marco Geng
Ciao a tutti.
Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco
prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca
particolare.... grazie.
Marco Geng
Biella
------------------------------
------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail<http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html>
gabriele lepri (amici)
2008-01-16 19:20:07 UTC
Permalink
si, ma dopo la linea laterale che dice al pesce che qualcosa si sta muovendo arriva il riconscimento visivo, se il sub è per il pesce qualcosa di indefinito (e qui gioca un ruolo importante la scomposizione d'immagine) allora la molla della curiosità spinge la preda ad avvicinarsi per capire cosa si sta muovendo ecome arriva a tiro... sbrang!!!!
...azz, ho padellato ancora :-)))
ciao
gabriele
como
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: Piero Carrera (ufficio)
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Wednesday, January 16, 2008 7:53 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



Come ho gia scritto utilizzo il mimetico perchè mi piace.
Non illudiamoci che faccia prendere+ pesce.
Son convinto che i movimenti in acqua del migliore dei sub siano avertiti dalla linea laterale dei pinnuti prima della vista.
Ciao
Ivano

2008/1/16, Piero Carrera (ufficio) <pierocarrera-KGm45+***@public.gmane.org>:

Come sei drastico nella tua scelta:
sul fatto che il pesce utilizzi organi di senso + sofisticati della vista niente da dire, ma in poca acqua all'agguato, nel mio piccolo, ti posso assicurare che ho avuto l'impressione che ci fossero differenze nell'approccio dei pesci se la muta era mimetica. Forse non è vero ed è solo una convinzione che ci fa essere più fiduciosi, ma non essere così lapidario e accetta che si possa pensare che uno zuccherino (vedi una muta mimetica) possa aiutarti nella cattura.
Dal punto di vista delle scelte, usando mute di silvano, va da se che uso sia la mimetizzazione fatta a mano sulle mute liscie spaccate, che il modello della muta foderata fuori e spaccata internamente. Da poco ho acquistato la versione che tende al marrone e volgio vedere in acqua l'effetto che fa. Quella verde, in uso da 3 anni, davvero fa sparire il sub sul fondo
L'insuperabile Orribile PierPalmera
Terga Luminose (Muppet Cantastorie Team)
Piero Carrera
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: Marco Geng
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Tuesday, January 15, 2008 9:43 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza organi di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il materiale, ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo, il marchio migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)


Il 15/01/08, Marco Geng <marcogeng2002-/***@public.gmane.org > ha scritto:


Ciao a tutti.

Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca particolare.... grazie.

Marco Geng
Biella



------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
Ivano ricci
2008-01-16 20:13:07 UTC
Permalink
OK! Allora faccio un altro esempio:
Quando il grande Marò "inventò" l'aspetto come strategia di pesca, non era
mimetizzato ma tutto nero, il pesce si avvicinava incuriosito ad osservare
più da vicino la grande massa nera in movimento.
e Sbang!!! Oratona da 6 Kg a paiolo.
Un altro Big dell'aspetto: Antonio Toschi, non utilizza mai il mimetico.
Tanti altri grandi sino ai primi anni 90 erano prevalentemente "neri".
Per carità se hai notato differenze di approccio con i pinnuti tra il
mimetico ed il nero ti credo. Io continuo ad usarlo come uso d'estate il
liscio spaccato "nerissimo" senza notare differenze sostanziali.
Ciao
Ivano
Post by gabriele lepri (amici)
si, ma dopo la linea laterale che dice al pesce che qualcosa si sta
muovendo arriva il riconscimento visivo, se il sub è per il pesce qualcosa
di indefinito (e qui gioca un ruolo importante la scomposizione d'immagine)
allora la molla della curiosità spinge la preda ad avvicinarsi per capire
cosa si sta muovendo ecome arriva a tiro... sbrang!!!!
...azz, ho padellato ancora :-)))
ciao
gabriele
como
----- Original Message -----
*Sent:* Wednesday, January 16, 2008 7:53 PM
*Subject:* Re: [pescasub] Mimetica
Come ho gia scritto utilizzo il mimetico perchè mi piace.
Non illudiamoci che faccia prendere+ pesce.
Son convinto che i movimenti in acqua del migliore dei sub siano avertiti
dalla linea laterale dei pinnuti prima della vista.
Ciao
Ivano
Post by Piero Carrera (ufficio)
sul fatto che il pesce utilizzi organi di senso + sofisticati della
vista niente da dire, ma in poca acqua all'agguato, nel mio piccolo, ti
posso assicurare che ho avuto l'impressione che ci fossero differenze
nell'approccio dei pesci se la muta era mimetica. Forse non è vero ed è solo
una convinzione che ci fa essere più fiduciosi, ma non essere così lapidario
e accetta che si possa pensare che uno zuccherino (vedi una muta mimetica)
possa aiutarti nella cattura.
Dal punto di vista delle scelte, usando mute di silvano, va da se che
uso sia la mimetizzazione fatta a mano sulle mute liscie spaccate, che il
modello della muta foderata fuori e spaccata internamente. Da poco ho
acquistato la versione che tende al marrone e volgio vedere in acqua
l'effetto che fa. Quella verde, in uso da 3 anni, davvero fa sparire il sub
sul fondo
L'insuperabile Orribile PierPalmera
Terga Luminose (Muppet Cantastorie Team)
Piero Carrera
----- Original Message -----
*Sent:* Tuesday, January 15, 2008 9:43 PM
*Subject:* Re: [pescasub] Mimetica
Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza
organi di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il
materiale, ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo,
il marchio migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)
Post by Marco Geng
Ciao a tutti.
Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco
prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca
particolare.... grazie.
Marco Geng
Biella
------------------------------
------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo!
Mail<http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html>
gabriele lepri (amici)
2008-01-16 20:52:44 UTC
Permalink
beh, marò è stato un grande ma appartiene ad un tempo dove il pesce non era così smaliziato, non dico che basti il mimetico a trasformarci tutti in subsampei, ma da quando lo uso (in effetti però ho iniziato ad usarlo in contemporanea con le lenti a contatto) qualche pesce in più si avvicina, sempre a condizione di muoversi decentemente in acqua, e io sono come un elefante in una cristalleria :-)))
ciao
gabriele
como
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: gabriele lepri (amici)
Cc: Piero Carrera (ufficio) ; pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Wednesday, January 16, 2008 9:13 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



OK! Allora faccio un altro esempio:
Quando il grande Marò "inventò" l'aspetto come strategia di pesca, non era mimetizzato ma tutto nero, il pesce si avvicinava incuriosito ad osservare più da vicino la grande massa nera in movimento.
e Sbang!!! Oratona da 6 Kg a paiolo.
Un altro Big dell'aspetto: Antonio Toschi, non utilizza mai il mimetico.
Tanti altri grandi sino ai primi anni 90 erano prevalentemente "neri".
Per carità se hai notato differenze di approccio con i pinnuti tra il mimetico ed il nero ti credo. Io continuo ad usarlo come uso d'estate il liscio spaccato "nerissimo" senza notare differenze sostanziali.
Ciao
Ivano


2008/1/16, gabriele lepri (amici) <gabriele.68-***@public.gmane.org>:
si, ma dopo la linea laterale che dice al pesce che qualcosa si sta muovendo arriva il riconscimento visivo, se il sub è per il pesce qualcosa di indefinito (e qui gioca un ruolo importante la scomposizione d'immagine) allora la molla della curiosità spinge la preda ad avvicinarsi per capire cosa si sta muovendo ecome arriva a tiro... sbrang!!!!
...azz, ho padellato ancora :-)))
ciao
gabriele
como
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: Piero Carrera (ufficio)
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Wednesday, January 16, 2008 7:53 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



Come ho gia scritto utilizzo il mimetico perchè mi piace.
Non illudiamoci che faccia prendere+ pesce.
Son convinto che i movimenti in acqua del migliore dei sub siano avertiti dalla linea laterale dei pinnuti prima della vista.
Ciao
Ivano

2008/1/16, Piero Carrera (ufficio) <pierocarrera-KGm45+***@public.gmane.org>:

Come sei drastico nella tua scelta:
sul fatto che il pesce utilizzi organi di senso + sofisticati della vista niente da dire, ma in poca acqua all'agguato, nel mio piccolo, ti posso assicurare che ho avuto l'impressione che ci fossero differenze nell'approccio dei pesci se la muta era mimetica. Forse non è vero ed è solo una convinzione che ci fa essere più fiduciosi, ma non essere così lapidario e accetta che si possa pensare che uno zuccherino (vedi una muta mimetica) possa aiutarti nella cattura.
Dal punto di vista delle scelte, usando mute di silvano, va da se che uso sia la mimetizzazione fatta a mano sulle mute liscie spaccate, che il modello della muta foderata fuori e spaccata internamente. Da poco ho acquistato la versione che tende al marrone e volgio vedere in acqua l'effetto che fa. Quella verde, in uso da 3 anni, davvero fa sparire il sub sul fondo
L'insuperabile Orribile PierPalmera
Terga Luminose (Muppet Cantastorie Team)
Piero Carrera
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: Marco Geng
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Tuesday, January 15, 2008 9:43 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza organi di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il materiale, ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo, il marchio migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)


Il 15/01/08, Marco Geng <marcogeng2002-/***@public.gmane.org > ha scritto:


Ciao a tutti.

Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca particolare.... grazie.

Marco Geng
Biella



--------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
Ivano ricci
2008-01-16 21:05:23 UTC
Permalink
Vuoi vedere che prendi + pesci per via delle lenti a contatto, convinto
invece della "magia" della muta mimetica?
Io non le ho ancora messe nonostante umpò di miopia. Però la muta mimetica
la possiedo.

Gabriele mi hai convinto: Domani compro le lenti a contatto.
Ciao
Ivano

P.S.
Magico 68
Post by gabriele lepri (amici)
beh, marò è stato un grande ma appartiene ad un tempo dove il pesce non
era così smaliziato, non dico che basti il mimetico a trasformarci tutti in
subsampei, ma da quando lo uso (in effetti però ho iniziato ad usarlo in
contemporanea con le lenti a contatto) qualche pesce in più si avvicina,
sempre a condizione di muoversi decentemente in acqua, e io sono come un
elefante in una cristalleria :-)))
ciao
gabriele
como
----- Original Message -----
*Sent:* Wednesday, January 16, 2008 9:13 PM
*Subject:* Re: [pescasub] Mimetica
Quando il grande Marò "inventò" l'aspetto come strategia di pesca, non era
mimetizzato ma tutto nero, il pesce si avvicinava incuriosito ad osservare
più da vicino la grande massa nera in movimento.
e Sbang!!! Oratona da 6 Kg a paiolo.
Un altro Big dell'aspetto: Antonio Toschi, non utilizza mai il mimetico.
Tanti altri grandi sino ai primi anni 90 erano prevalentemente "neri".
Per carità se hai notato differenze di approccio con i pinnuti tra il
mimetico ed il nero ti credo. Io continuo ad usarlo come uso d'estate il
liscio spaccato "nerissimo" senza notare differenze sostanziali.
Ciao
Ivano
Post by gabriele lepri (amici)
si, ma dopo la linea laterale che dice al pesce che qualcosa si sta
muovendo arriva il riconscimento visivo, se il sub è per il pesce qualcosa
di indefinito (e qui gioca un ruolo importante la scomposizione d'immagine)
allora la molla della curiosità spinge la preda ad avvicinarsi per capire
cosa si sta muovendo ecome arriva a tiro... sbrang!!!!
...azz, ho padellato ancora :-)))
ciao
gabriele
como
----- Original Message -----
*Sent:* Wednesday, January 16, 2008 7:53 PM
*Subject:* Re: [pescasub] Mimetica
Come ho gia scritto utilizzo il mimetico perchè mi piace.
Non illudiamoci che faccia prendere+ pesce.
Son convinto che i movimenti in acqua del migliore dei sub siano
avertiti dalla linea laterale dei pinnuti prima della vista.
Ciao
Ivano
Post by Piero Carrera (ufficio)
sul fatto che il pesce utilizzi organi di senso + sofisticati della
vista niente da dire, ma in poca acqua all'agguato, nel mio piccolo, ti
posso assicurare che ho avuto l'impressione che ci fossero differenze
nell'approccio dei pesci se la muta era mimetica. Forse non è vero ed è solo
una convinzione che ci fa essere più fiduciosi, ma non essere così lapidario
e accetta che si possa pensare che uno zuccherino (vedi una muta mimetica)
possa aiutarti nella cattura.
Dal punto di vista delle scelte, usando mute di silvano, va da se che
uso sia la mimetizzazione fatta a mano sulle mute liscie spaccate, che il
modello della muta foderata fuori e spaccata internamente. Da poco ho
acquistato la versione che tende al marrone e volgio vedere in acqua
l'effetto che fa. Quella verde, in uso da 3 anni, davvero fa sparire il sub
sul fondo
L'insuperabile Orribile PierPalmera
Terga Luminose (Muppet Cantastorie Team)
Piero Carrera
----- Original Message -----
*Sent:* Tuesday, January 15, 2008 9:43 PM
*Subject:* Re: [pescasub] Mimetica
Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza
organi di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il
materiale, ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo,
il marchio migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)
Post by Marco Geng
Ciao a tutti.
Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco
prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca
particolare.... grazie.
Marco Geng
Biella
------------------------------
------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo!
Mail<http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html>
gabriele lepri (amici)
2008-01-16 21:41:57 UTC
Permalink
ivano, ti assicuro che usare le lenti sotto la maschera ti apre un altro mondo, io sono ipermetrope e la correzione che mi danno le lenti mi aiuta a mettere a fuoco più rapidamente, soprattutto a breve distanza.
quando le ho usate la prima volta in acqua ho pensato che fino ad ad un minuto prima ero cieco!!! :-)))
prova le giornaliere (io mi trovo alla grande con le focus dailies), al massimo le settimanali per evitare congiuntiviti e simili e poi occhiali da sole e occhio alla sabbia.

io ho anche una vecchia muta nera che uso ancora :-))

il '68 ha prodotto grandi vini e grandi uomini :-)))
ciao coscritto
gabriele
como
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: gabriele lepri (amici)
Cc: Piero Carrera (ufficio) ; pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Wednesday, January 16, 2008 10:05 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



Vuoi vedere che prendi + pesci per via delle lenti a contatto, convinto invece della "magia" della muta mimetica?
Io non le ho ancora messe nonostante umpò di miopia. Però la muta mimetica la possiedo.

Gabriele mi hai convinto: Domani compro le lenti a contatto.
Ciao
Ivano

P.S.
Magico 68


Il 16/01/08, gabriele lepri (amici) <gabriele.68-***@public.gmane.org> ha scritto:
beh, marò è stato un grande ma appartiene ad un tempo dove il pesce non era così smaliziato, non dico che basti il mimetico a trasformarci tutti in subsampei, ma da quando lo uso (in effetti però ho iniziato ad usarlo in contemporanea con le lenti a contatto) qualche pesce in più si avvicina, sempre a condizione di muoversi decentemente in acqua, e io sono come un elefante in una cristalleria :-)))
ciao
gabriele
como
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: gabriele lepri (amici)
Cc: Piero Carrera (ufficio) ; pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Wednesday, January 16, 2008 9:13 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



OK! Allora faccio un altro esempio:
Quando il grande Marò "inventò" l'aspetto come strategia di pesca, non era mimetizzato ma tutto nero, il pesce si avvicinava incuriosito ad osservare più da vicino la grande massa nera in movimento.
e Sbang!!! Oratona da 6 Kg a paiolo.
Un altro Big dell'aspetto: Antonio Toschi, non utilizza mai il mimetico.
Tanti altri grandi sino ai primi anni 90 erano prevalentemente "neri".
Per carità se hai notato differenze di approccio con i pinnuti tra il mimetico ed il nero ti credo. Io continuo ad usarlo come uso d'estate il liscio spaccato "nerissimo" senza notare differenze sostanziali.
Ciao
Ivano


2008/1/16, gabriele lepri (amici) <gabriele.68-***@public.gmane.org>:
si, ma dopo la linea laterale che dice al pesce che qualcosa si sta muovendo arriva il riconscimento visivo, se il sub è per il pesce qualcosa di indefinito (e qui gioca un ruolo importante la scomposizione d'immagine) allora la molla della curiosità spinge la preda ad avvicinarsi per capire cosa si sta muovendo ecome arriva a tiro... sbrang!!!!
...azz, ho padellato ancora :-)))
ciao
gabriele
como
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: Piero Carrera (ufficio)
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Wednesday, January 16, 2008 7:53 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



Come ho gia scritto utilizzo il mimetico perchè mi piace.
Non illudiamoci che faccia prendere+ pesce.
Son convinto che i movimenti in acqua del migliore dei sub siano avertiti dalla linea laterale dei pinnuti prima della vista.
Ciao
Ivano

2008/1/16, Piero Carrera (ufficio) <pierocarrera-KGm45+***@public.gmane.org>:

Come sei drastico nella tua scelta:
sul fatto che il pesce utilizzi organi di senso + sofisticati della vista niente da dire, ma in poca acqua all'agguato, nel mio piccolo, ti posso assicurare che ho avuto l'impressione che ci fossero differenze nell'approccio dei pesci se la muta era mimetica. Forse non è vero ed è solo una convinzione che ci fa essere più fiduciosi, ma non essere così lapidario e accetta che si possa pensare che uno zuccherino (vedi una muta mimetica) possa aiutarti nella cattura.
Dal punto di vista delle scelte, usando mute di silvano, va da se che uso sia la mimetizzazione fatta a mano sulle mute liscie spaccate, che il modello della muta foderata fuori e spaccata internamente. Da poco ho acquistato la versione che tende al marrone e volgio vedere in acqua l'effetto che fa. Quella verde, in uso da 3 anni, davvero fa sparire il sub sul fondo
L'insuperabile Orribile PierPalmera
Terga Luminose (Muppet Cantastorie Team)
Piero Carrera
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: Marco Geng
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Tuesday, January 15, 2008 9:43 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza organi di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il materiale, ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo, il marchio migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)


Il 15/01/08, Marco Geng <marcogeng2002-/***@public.gmane.org > ha scritto:


Ciao a tutti.

Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca particolare.... grazie.

Marco Geng
Biella



----------------------------------------------------------------

----------------------------------------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
Skillo
2008-01-17 05:20:46 UTC
Permalink
Ma niente in confronto a quel che produci col 69 :-)))
Skillo - TO
----- Original Message -----
From: gabriele lepri (amici)
To: Ivano ricci
Cc: Piero Carrera (ufficio) ; pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Wednesday, January 16, 2008 10:41 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



ivano, ti assicuro che usare le lenti sotto la maschera ti apre un altro mondo, io sono ipermetrope e la correzione che mi danno le lenti mi aiuta a mettere a fuoco più rapidamente, soprattutto a breve distanza.
quando le ho usate la prima volta in acqua ho pensato che fino ad ad un minuto prima ero cieco!!! :-)))
prova le giornaliere (io mi trovo alla grande con le focus dailies), al massimo le settimanali per evitare congiuntiviti e simili e poi occhiali da sole e occhio alla sabbia.

io ho anche una vecchia muta nera che uso ancora :-))

il '68 ha prodotto grandi vini e grandi uomini :-)))
ciao coscritto
gabriele
como
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: gabriele lepri (amici)
Cc: Piero Carrera (ufficio) ; pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Wednesday, January 16, 2008 10:05 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



Vuoi vedere che prendi + pesci per via delle lenti a contatto, convinto invece della "magia" della muta mimetica?
Io non le ho ancora messe nonostante umpò di miopia. Però la muta mimetica la possiedo.

Gabriele mi hai convinto: Domani compro le lenti a contatto.
Ciao
Ivano

P.S.
Magico 68


Il 16/01/08, gabriele lepri (amici) <gabriele.68-***@public.gmane.org> ha scritto:
beh, marò è stato un grande ma appartiene ad un tempo dove il pesce non era così smaliziato, non dico che basti il mimetico a trasformarci tutti in subsampei, ma da quando lo uso (in effetti però ho iniziato ad usarlo in contemporanea con le lenti a contatto) qualche pesce in più si avvicina, sempre a condizione di muoversi decentemente in acqua, e io sono come un elefante in una cristalleria :-)))
ciao
gabriele
como
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: gabriele lepri (amici)
Cc: Piero Carrera (ufficio) ; pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Wednesday, January 16, 2008 9:13 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



OK! Allora faccio un altro esempio:
Quando il grande Marò "inventò" l'aspetto come strategia di pesca, non era mimetizzato ma tutto nero, il pesce si avvicinava incuriosito ad osservare più da vicino la grande massa nera in movimento.
e Sbang!!! Oratona da 6 Kg a paiolo.
Un altro Big dell'aspetto: Antonio Toschi, non utilizza mai il mimetico.
Tanti altri grandi sino ai primi anni 90 erano prevalentemente "neri".
Per carità se hai notato differenze di approccio con i pinnuti tra il mimetico ed il nero ti credo. Io continuo ad usarlo come uso d'estate il liscio spaccato "nerissimo" senza notare differenze sostanziali.
Ciao
Ivano


2008/1/16, gabriele lepri (amici) <gabriele.68-***@public.gmane.org>:
si, ma dopo la linea laterale che dice al pesce che qualcosa si sta muovendo arriva il riconscimento visivo, se il sub è per il pesce qualcosa di indefinito (e qui gioca un ruolo importante la scomposizione d'immagine) allora la molla della curiosità spinge la preda ad avvicinarsi per capire cosa si sta muovendo ecome arriva a tiro... sbrang!!!!
...azz, ho padellato ancora :-)))
ciao
gabriele
como
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: Piero Carrera (ufficio)
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Wednesday, January 16, 2008 7:53 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



Come ho gia scritto utilizzo il mimetico perchè mi piace.
Non illudiamoci che faccia prendere+ pesce.
Son convinto che i movimenti in acqua del migliore dei sub siano avertiti dalla linea laterale dei pinnuti prima della vista.
Ciao
Ivano

2008/1/16, Piero Carrera (ufficio) <pierocarrera-KGm45+***@public.gmane.org>:

Come sei drastico nella tua scelta:
sul fatto che il pesce utilizzi organi di senso + sofisticati della vista niente da dire, ma in poca acqua all'agguato, nel mio piccolo, ti posso assicurare che ho avuto l'impressione che ci fossero differenze nell'approccio dei pesci se la muta era mimetica. Forse non è vero ed è solo una convinzione che ci fa essere più fiduciosi, ma non essere così lapidario e accetta che si possa pensare che uno zuccherino (vedi una muta mimetica) possa aiutarti nella cattura.
Dal punto di vista delle scelte, usando mute di silvano, va da se che uso sia la mimetizzazione fatta a mano sulle mute liscie spaccate, che il modello della muta foderata fuori e spaccata internamente. Da poco ho acquistato la versione che tende al marrone e volgio vedere in acqua l'effetto che fa. Quella verde, in uso da 3 anni, davvero fa sparire il sub sul fondo
L'insuperabile Orribile PierPalmera
Terga Luminose (Muppet Cantastorie Team)
Piero Carrera
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: Marco Geng
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Tuesday, January 15, 2008 9:43 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza organi di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il materiale, ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo, il marchio migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)


Il 15/01/08, Marco Geng <marcogeng2002-/***@public.gmane.org > ha scritto:


Ciao a tutti.

Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca particolare.... grazie.

Marco Geng
Biella



--------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
gabriele lepri (amici)
2008-01-17 18:25:15 UTC
Permalink
col 69? ... ehhhh grandissima annata, ogni tanto mi piace farmi una bottiglietta di quell'anno :-)))
ciao
gabriele
como
----- Original Message -----
From: Skillo
To: 'Pesca Sub'
Sent: Thursday, January 17, 2008 6:20 AM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



Ma niente in confronto a quel che produci col 69 :-)))
Skillo - TO
----- Original Message -----
From: gabriele lepri (amici)
To: Ivano ricci
Cc: Piero Carrera (ufficio) ; pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Wednesday, January 16, 2008 10:41 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



ivano, ti assicuro che usare le lenti sotto la maschera ti apre un altro mondo, io sono ipermetrope e la correzione che mi danno le lenti mi aiuta a mettere a fuoco più rapidamente, soprattutto a breve distanza.
quando le ho usate la prima volta in acqua ho pensato che fino ad ad un minuto prima ero cieco!!! :-)))
prova le giornaliere (io mi trovo alla grande con le focus dailies), al massimo le settimanali per evitare congiuntiviti e simili e poi occhiali da sole e occhio alla sabbia.

io ho anche una vecchia muta nera che uso ancora :-))

il '68 ha prodotto grandi vini e grandi uomini :-)))
ciao coscritto
gabriele
como
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: gabriele lepri (amici)
Cc: Piero Carrera (ufficio) ; pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Wednesday, January 16, 2008 10:05 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



Vuoi vedere che prendi + pesci per via delle lenti a contatto, convinto invece della "magia" della muta mimetica?
Io non le ho ancora messe nonostante umpò di miopia. Però la muta mimetica la possiedo.

Gabriele mi hai convinto: Domani compro le lenti a contatto.
Ciao
Ivano

P.S.
Magico 68


Il 16/01/08, gabriele lepri (amici) <gabriele.68-***@public.gmane.org> ha scritto:
beh, marò è stato un grande ma appartiene ad un tempo dove il pesce non era così smaliziato, non dico che basti il mimetico a trasformarci tutti in subsampei, ma da quando lo uso (in effetti però ho iniziato ad usarlo in contemporanea con le lenti a contatto) qualche pesce in più si avvicina, sempre a condizione di muoversi decentemente in acqua, e io sono come un elefante in una cristalleria :-)))
ciao
gabriele
como
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: gabriele lepri (amici)
Cc: Piero Carrera (ufficio) ; pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Wednesday, January 16, 2008 9:13 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



OK! Allora faccio un altro esempio:
Quando il grande Marò "inventò" l'aspetto come strategia di pesca, non era mimetizzato ma tutto nero, il pesce si avvicinava incuriosito ad osservare più da vicino la grande massa nera in movimento.
e Sbang!!! Oratona da 6 Kg a paiolo.
Un altro Big dell'aspetto: Antonio Toschi, non utilizza mai il mimetico.
Tanti altri grandi sino ai primi anni 90 erano prevalentemente "neri".
Per carità se hai notato differenze di approccio con i pinnuti tra il mimetico ed il nero ti credo. Io continuo ad usarlo come uso d'estate il liscio spaccato "nerissimo" senza notare differenze sostanziali.
Ciao
Ivano


2008/1/16, gabriele lepri (amici) <gabriele.68-***@public.gmane.org>:
si, ma dopo la linea laterale che dice al pesce che qualcosa si sta muovendo arriva il riconscimento visivo, se il sub è per il pesce qualcosa di indefinito (e qui gioca un ruolo importante la scomposizione d'immagine) allora la molla della curiosità spinge la preda ad avvicinarsi per capire cosa si sta muovendo ecome arriva a tiro... sbrang!!!!
...azz, ho padellato ancora :-)))
ciao
gabriele
como
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: Piero Carrera (ufficio)
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Wednesday, January 16, 2008 7:53 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



Come ho gia scritto utilizzo il mimetico perchè mi piace.
Non illudiamoci che faccia prendere+ pesce.
Son convinto che i movimenti in acqua del migliore dei sub siano avertiti dalla linea laterale dei pinnuti prima della vista.
Ciao
Ivano

2008/1/16, Piero Carrera (ufficio) <***@tiscalinet.it>:

Come sei drastico nella tua scelta:
sul fatto che il pesce utilizzi organi di senso + sofisticati della vista niente da dire, ma in poca acqua all'agguato, nel mio piccolo, ti posso assicurare che ho avuto l'impressione che ci fossero differenze nell'approccio dei pesci se la muta era mimetica. Forse non è vero ed è solo una convinzione che ci fa essere più fiduciosi, ma non essere così lapidario e accetta che si possa pensare che uno zuccherino (vedi una muta mimetica) possa aiutarti nella cattura.
Dal punto di vista delle scelte, usando mute di silvano, va da se che uso sia la mimetizzazione fatta a mano sulle mute liscie spaccate, che il modello della muta foderata fuori e spaccata internamente. Da poco ho acquistato la versione che tende al marrone e volgio vedere in acqua l'effetto che fa. Quella verde, in uso da 3 anni, davvero fa sparire il sub sul fondo
L'insuperabile Orribile PierPalmera
Terga Luminose (Muppet Cantastorie Team)
Piero Carrera
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: Marco Geng
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Tuesday, January 15, 2008 9:43 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza organi di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il materiale, ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo, il marchio migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)


Il 15/01/08, Marco Geng <marcogeng2002-/***@public.gmane.org > ha scritto:


Ciao a tutti.

Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca particolare.... grazie.

Marco Geng
Biella



------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
branzinator
2008-01-17 18:33:05 UTC
Permalink
Post by gabriele lepri (amici)
col 69? ... ehhhh grandissima annata, ogni tanto mi piace farmi una
bottiglietta di quell'anno :-)))
Post by gabriele lepri (amici)
ciao
gabriele
como
Contorsionista?
poeta dannunziano?
;-)))))))))))))
Michele
Milano
p.s. se Nettuno vuole, sabato FORSE
prima uscita del 2008...




- Yahoo ti ha sospeso?
- Vuoi modificare la modalità di ricezione dei messaggi della lista?
Clicca qui:
http://it.groups.yahoo.com/mygroups
(è necessario un account Yahoogroups)

Per informazioni su regolamento, usanze e temi tecnici di questa mailing list, consultate la sezione FAQ:
http://www.pescasub.it/faq/faq_main.htm

Il nostro sito ufficiale è http://www.pescasub.it
Link utili di Yahoo! Gruppi

<*> Per andare all'homepage del gruppo vai alla pagina:
http://it.groups.yahoo.com/group/pescasub/

<*> Le tue impostazioni email:
Email singoli|Tradizionali

<*> Per cambiare le impostazioni online visita il sito:
http://it.groups.yahoo.com/group/pescasub/join
(necessaria l'ID Yahoo!)

<*> Per cambiare le impostazioni tramite email:
mailto:pescasub-digest-***@public.gmane.org
mailto:pescasub-fullfeatured-***@public.gmane.org

<*> Per annullare l'iscrizione al gruppo scrivi a:
pescasub-unsubscribe-***@public.gmane.org

<*> L'utilizzo da parte tua di Yahoo! Gruppi è soggetto alle:
http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html
ritasublaura
2008-01-17 18:59:09 UTC
Permalink
Devi soffrire ancora ..... mare marrone e onda da fuori... :-((((
Gabriele
Cuccurullo
Genova
a levante te lo meniiiiiiiiiiii
----- Original Message -----
From: branzinator
To: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Thursday, January 17, 2008 7:33 PM
Subject: [pescasub] Mimetica
col 69? ... ehhhh grandissima annata, ogni tanto mi piace farmi una
bottiglietta di quell'anno :-)))
ciao
gabriele
como
Contorsionista?
poeta dannunziano?
;-)))))))))))))
Michele
Milano
p.s. se Nettuno vuole, sabato FORSE
prima uscita del 2008...
gabriele lepri (amici)
2008-01-17 19:34:32 UTC
Permalink
:-)))
----- Original Message -----
From: ritasublaura
To: pescasub-***@public.gmane.org ; branzinator
Sent: Thursday, January 17, 2008 7:59 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



Devi soffrire ancora ..... mare marrone e onda da fuori... :-((((
Gabriele
Cuccurullo
Genova
a levante te lo meniiiiiiiiiiii
----- Original Message -----
From: branzinator
To: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Thursday, January 17, 2008 7:33 PM
Subject: [pescasub] Mimetica
col 69? ... ehhhh grandissima annata, ogni tanto mi piace farmi una
bottiglietta di quell'anno :-)))
ciao
gabriele
como
Contorsionista?
poeta dannunziano?
;-)))))))))))))
Michele
Milano
p.s. se Nettuno vuole, sabato FORSE
prima uscita del 2008...
branzinator
2008-01-17 20:01:52 UTC
Permalink
Una serpe in seno.
GUIDONEEEE, torna...
'sto gufo aspetta attè!!
:-))))
Per sabato spiana e schiarisce,
e se stai gufando vuol dire
che devi lavorare...
farai compagnia al Rosicone
del Ticino, mentre io ed
il Supremo combatteremo
il freddo con delle ottime
protezioni, che tu ben
conosci!!
ciao ferro-arrugginito-viere

Michele
Milano
Post by ritasublaura
Devi soffrire ancora ..... mare marrone e onda da fuori... :-((((
Gabriele
Cuccurullo
Genova
a levante te lo meniiiiiiiiiiii
- Yahoo ti ha sospeso?
- Vuoi modificare la modalità di ricezione dei messaggi della lista?
Clicca qui:
http://it.groups.yahoo.com/mygroups
(è necessario un account Yahoogroups)

Per informazioni su regolamento, usanze e temi tecnici di questa mailing list, consultate la sezione FAQ:
http://www.pescasub.it/faq/faq_main.htm

Il nostro sito ufficiale è http://www.pescasub.it
Link utili di Yahoo! Gruppi

<*> Per andare all'homepage del gruppo vai alla pagina:
http://it.groups.yahoo.com/group/pescasub/

<*> Le tue impostazioni email:
Email singoli|Tradizionali

<*> Per cambiare le impostazioni online visita il sito:
http://it.groups.yahoo.com/group/pescasub/join
(necessaria l'ID Yahoo!)

<*> Per cambiare le impostazioni tramite email:
mailto:pescasub-digest-***@public.gmane.org
mailto:pescasub-fullfeatured-***@public.gmane.org

<*> Per annullare l'iscrizione al gruppo scrivi a:
pescasub-unsubscribe-***@public.gmane.org

<*> L'utilizzo da parte tua di Yahoo! Gruppi è soggetto alle:
http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html
ritasublaura
2008-01-17 20:10:22 UTC
Permalink
Non sto gufando , ti sto informando sulle condizioni a Levante aggiornate a oggi.... :-)))))
Mezzo metro di onda , di mare da fuori , assenza di vento, acqua tendente al sabbia o marroncino chiaro , visibilità apprezzabile ..... mubble...mubble... dieci .. centimetri ma se tieni il fucile arretrato... (un quarantino) chissà cosa può succedere.
Comunque vi sarò vicino....... ????
Gabriele
Cuccurullo
Genova
acquescure,marefreddo,lemiecoltrimiaccarezzanosulvisoediomirigirodall'altraparteTeam
----- Original Message -----
From: branzinator
To: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Thursday, January 17, 2008 9:01 PM
Subject: [pescasub] Mimetica


Una serpe in seno.
GUIDONEEEE, torna...
'sto gufo aspetta attè!!
:-))))
Per sabato spiana e schiarisce,
e se stai gufando vuol dire
che devi lavorare...
farai compagnia al Rosicone
del Ticino, mentre io ed
il Supremo combatteremo
il freddo con delle ottime
protezioni, che tu ben
conosci!!
ciao ferro-arrugginito-viere

Michele
Milano
Post by ritasublaura
Devi soffrire ancora ..... mare marrone e onda da fuori... :-((((
Gabriele
Cuccurullo
Genova
a levante te lo meniiiiiiiiiiii
gabriele lepri (amici)
2008-01-17 19:18:32 UTC
Permalink
amico mio, sono certo che non devo spiegarti cosa intendevo, è scritto su tutti i numeri de "il camionista", io in effetti ci metto la "bottiglietta" (umileumile), ma il resto...

guarda che c'è una signora in lista eh?!? NON FARMI DIRE SCONCERIE

e poi tra un po' non riuscirò più neanche a flettermi fino a toccare le dita dei piedi...contorsionista tsk! :-))))
ciao
gabriele
como

p.s.
ti penserò con invidia sabato, se nettuno vuole in culo alla balena ;-))



----- Original Message -----
From: branzinator
To: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Thursday, January 17, 2008 7:33 PM
Subject: [pescasub] Mimetica
col 69? ... ehhhh grandissima annata, ogni tanto mi piace farmi una
bottiglietta di quell'anno :-)))
ciao
gabriele
como
Contorsionista?
poeta dannunziano?
;-)))))))))))))
Michele
Milano
p.s. se Nettuno vuole, sabato FORSE
prima uscita del 2008...
Gabriele Rimbaldo
2008-01-16 08:56:26 UTC
Permalink
….non giova alla cattura del pesce?????

Forse in sardegna; prova a venire da queste parti a pescare nel bassofondo
con una muta nera….

Incominciano a ridere e farti le pernacchie i gabbiani prima di entrare in
acqua e ti domandano dove vai anche le oloturie.



Certo che siete proprio fortunati e forse non ve ne rendete conto.

Per la cronaca ipercappotto stamattina; non ho visto un pesce.

Un caro saluto a tutti.



Gabriele

Gradisca d’isonzo





_____

Da: pescasub-***@public.gmane.org [mailto:pescasub-***@public.gmane.org] Per conto di
Ivano ricci
Inviato: martedì 15 gennaio 2008 21.44
A: Marco Geng
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Oggetto: Re: [pescasub] Mimetica



Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza organi
di senso ben più sofisticati della vista.

Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.

Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il materiale,
ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo, il marchio
migliore sia OMER.

Ciao

Ivano Ricci

Portotorres (SASSARI)



Il 15/01/08, Marco Geng <marcogeng2002@ <mailto:marcogeng2002-/***@public.gmane.org>
yahoo.com> ha scritto:


Ciao a tutti.



Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco
prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca
particolare.... grazie.



Marco Geng

Biella





_____

_____

L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
<http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http:/it
.docs.yahoo.com/nowyoucan.html>





__________ Informazione NOD32 2779 (20080109) __________

Questo messaggio è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32
http://www.nod32.it
Davide Scavuzzo
2008-01-16 09:05:24 UTC
Permalink
Beh, se il mimetico non giova alla cattura dei pesci…allora non mi spiego
perché sia utilizzato assieme alla scomposizione dell’immagine, dalla
maggior parte dei pesci predati per confondere gli abituali predatori come
loro principale meccanismo difensivo… (i polpi, le seppie, le occhiate…etc.
etc.)



Davide

Muppet copiamo solo da loro Team



_____

Da: pescasub-***@public.gmane.org [mailto:pescasub-***@public.gmane.org] Per conto di
Ivano ricci
Inviato: martedì 15 gennaio 2008 21.44
A: Marco Geng
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Oggetto: Re: [pescasub] Mimetica



Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza organi
di senso ben più sofisticati della vista.

Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.

Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il materiale,
ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo, il marchio
migliore sia OMER.

Ciao

Ivano Ricci

Portotorres (SASSARI)



Il 15/01/08, Marco Geng <HYPERLINK
"mailto:marcogeng2002-/***@public.gmane.org"marcogeng2002@-yahoo.com> ha scritto:


Ciao a tutti.



Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco
prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca
particolare.-... grazie.



Marco Geng

Biella





_____

_____

L'email della prossima generazione? Puoi averla con la HYPERLINK
"http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http:/it
.docs.yahoo.com/nowyoucan.html" \nnuova Yahoo! Mail






No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.5.516 / Virus Database: 269.19.4/1227 - Release Date: 16/01/2008
1.40



No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.5.516 / Virus Database: 269.19.4/1227 - Release Date: 16/01/2008
1.40
Ivano ricci
2008-01-16 19:10:22 UTC
Permalink
E' vero che molte specie ittiche, sia predatori che prede, usano il
mimetismo come strategia.
Ma il nostro minimo movimento in acqua è avertito dalla linea laterale del
pesce ancor prima che ci veda.
e poi: sei convinto veramente che il pesce distingua il nero dal marrone o
dal verde in medio basso fondale?
In bassofondo come dici ottieni lo stesso risultato se vai con umpò di
risacca anzichè col mare piatto.
A prescindere dalla muta che indossi.
Ciao
Ivano
Post by Gabriele Rimbaldo
….non giova alla cattura del pesce?????
Forse in sardegna; prova a venire da queste parti a pescare nel bassofondo
con una muta nera….
Incominciano a ridere e farti le pernacchie i gabbiani prima di entrare in
acqua e ti domandano dove vai anche le oloturie.
Certo che siete proprio fortunati e forse non ve ne rendete conto.
Per la cronaca ipercappotto stamattina; non ho visto un pesce.
Un caro saluto a tutti.
Gabriele
Gradisca d'isonzo
------------------------------
conto di *Ivano ricci
*Inviato:* martedì 15 gennaio 2008 21.44
*A:* Marco Geng
*Oggetto:* Re: [pescasub] Mimetica
Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza organi
di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il materiale,
ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo, il marchio
migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)
Ciao a tutti.
Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco
prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca
particolare.... grazie.
Marco Geng
Biella
------------------------------
------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail<http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http:/it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html>
__________ Informazione NOD32 2779 (20080109) __________
Questo messaggio è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32
http://www.nod32.it
Piero Carrera (ufficio)
2008-01-21 08:53:25 UTC
Permalink
BELIN, grazie alle tue affermazioni ho scoperto che a volte sono un mostro .... non di fattura come riporta la mia firma, ma di bravura. Riesco ad avvicinare all'agguato ai pesci, in condizione di mare forza cippa (visto che come sub-abnormale patisco il mal di mare) e grande visibilità. .... riesco quindi ad ingannare la loro linea laterale nonchè la loro vista. Non lo sapevo, ma ora ho questa nuova consapevolezza. Di certo, forse perchè sono + vecchio, ho meno certezze di te: non affermo con con la tua perentorietà che il mimetismo da maggiori garanzie di cattura, ma di certo non guasta e in alcuni casi ho avuto quasi la certezza che mi abbia aiutato. A proposito complimenti e grazie per i consigli che darai a Lucio .... in particolare per i luoghi di pesca visto che Lucio penso che davvero poche volte abbia pescatgo in quelle acque. Sicuramente ne avrà bisogno e ne farà tesoro!!! :-))))
Scusami Ivano per la battuta, ma non ho resistito
L'insuperabile Orribile PierPalmera
Terga Luminose (Muppet muta mimetica e bassa velocità di avvicinamento Team)
Piero Carrera
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: Gabriele Rimbaldo
Cc: Marco Geng ; pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Wednesday, January 16, 2008 8:10 PM
Subject: Re: R: [pescasub] Mimetica



E' vero che molte specie ittiche, sia predatori che prede, usano il mimetismo come strategia.
Ma il nostro minimo movimento in acqua è avertito dalla linea laterale del pesce ancor prima che ci veda.
e poi: sei convinto veramente che il pesce distingua il nero dal marrone o dal verde in medio basso fondale?
In bassofondo come dici ottieni lo stesso risultato se vai con umpò di risacca anzichè col mare piatto.
A prescindere dalla muta che indossi.
Ciao
Ivano

2008/1/16, Gabriele Rimbaldo <g.rimbaldo-***@public.gmane.org>:
….non giova alla cattura del pesce?????

Forse in sardegna; prova a venire da queste parti a pescare nel bassofondo con una muta nera….

Incominciano a ridere e farti le pernacchie i gabbiani prima di entrare in acqua e ti domandano dove vai anche le oloturie.



Certo che siete proprio fortunati e forse non ve ne rendete conto.

Per la cronaca ipercappotto stamattina; non ho visto un pesce.

Un caro saluto a tutti.



Gabriele

Gradisca d'isonzo






----------------------------------------------------------------------------

Da: pescasub-***@public.gmane.org [mailto:pescasub-***@public.gmane.org] Per conto di Ivano ricci
Inviato: martedì 15 gennaio 2008 21.44


A: Marco Geng
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Oggetto: Re: [pescasub] Mimetica




Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza organi di senso ben più sofisticati della vista.

Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.

Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il materiale, ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo, il marchio migliore sia OMER.

Ciao

Ivano Ricci

Portotorres (SASSARI)



Il 15/01/08, Marco Geng < marcogeng2002-/***@public.gmane.org> ha scritto:


Ciao a tutti.



Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca particolare.... grazie.



Marco Geng

Biella






----------------------------------------------------------------------------


----------------------------------------------------------------------------

L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail





__________ Informazione NOD32 2779 (20080109) __________

Questo messaggio è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32
http://www.nod32.it
Ivano ricci
2008-01-21 16:51:26 UTC
Permalink
Ho due quesiti: 1) peschi sempre in posti vergini ed incontri pesci che non
hanno mai visto sub; (molto improbabile).
2): Le prede che incontri hanno aspirazioni
suicide;(anche questo improbabile);
3): Se riesci ad ingannare così bene la linea
laterale dei pesci in condizioni meteo calme ed acqua limpida non sei un
mostro , sei superman.
Riguardo i consiglio dato al Lucio: c'è poco da ridere, come ben sai non
sono un veterano di questa lista e la persona in questione non la conosco.
Ti saluto.
Ivano
Post by Piero Carrera (ufficio)
BELIN, grazie alle tue affermazioni ho scoperto che a volte sono un
mostro .... non di fattura come riporta la mia firma, ma di bravura. Riesco
ad avvicinare all'agguato ai pesci, in condizione di mare forza cippa
(visto che come sub-abnormale patisco il mal di mare) e grande visibilità.
.... riesco quindi ad ingannare la loro linea laterale nonchè la loro vista.
Non lo sapevo, ma ora ho questa nuova consapevolezza. Di certo, forse perchè
sono + vecchio, ho meno certezze di te: non affermo con con la tua
perentorietà che il mimetismo da maggiori garanzie di cattura, ma di certo
non guasta e in alcuni casi ho avuto quasi la certezza che mi abbia
aiutato. A proposito complimenti e grazie per i consigli che darai a Lucio
.... in particolare per i luoghi di pesca visto che Lucio penso che davvero
poche volte abbia pescatgo in quelle acque. Sicuramente ne avrà bisogno e ne
farà tesoro!!! :-))))
Scusami Ivano per la battuta, ma non ho resistito
L'insuperabile Orribile PierPalmera
Terga Luminose (Muppet muta mimetica e bassa velocità di avvicinamento Team)
Piero Carrera
----- Original Message -----
*Sent:* Wednesday, January 16, 2008 8:10 PM
*Subject:* Re: R: [pescasub] Mimetica
E' vero che molte specie ittiche, sia predatori che prede, usano il
mimetismo come strategia.
Ma il nostro minimo movimento in acqua è avertito dalla linea laterale del
pesce ancor prima che ci veda.
e poi: sei convinto veramente che il pesce distingua il nero dal marrone o
dal verde in medio basso fondale?
In bassofondo come dici ottieni lo stesso risultato se vai con umpò di
risacca anzichè col mare piatto.
A prescindere dalla muta che indossi.
Ciao
Ivano
Post by Gabriele Rimbaldo
….non giova alla cattura del pesce?????
Forse in sardegna; prova a venire da queste parti a pescare nel
bassofondo con una muta nera….
Incominciano a ridere e farti le pernacchie i gabbiani prima di entrare
in acqua e ti domandano dove vai anche le oloturie.
Certo che siete proprio fortunati e forse non ve ne rendete conto.
Per la cronaca ipercappotto stamattina; non ho visto un pesce.
Un caro saluto a tutti.
Gabriele
Gradisca d'isonzo
------------------------------
conto di *Ivano ricci
*Inviato:* martedì 15 gennaio 2008 21.44
*A:* Marco Geng
*Oggetto:* Re: [pescasub] Mimetica
Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza
organi di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il
materiale, ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo,
il marchio migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)
Ciao a tutti.
Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco
prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca
particolare.... grazie.
Marco Geng
Biella
------------------------------
------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail<http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http:/it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html>
__________ Informazione NOD32 2779 (20080109) __________
Questo messaggio è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32
http://www.nod32.it
Piero Carrera (ufficio)
2008-01-21 17:10:58 UTC
Permalink
Belin mi dici che hai due quesiti e poi fai tre domande..... :-)
Vediamo se posso esserti utile
1) Pesco normalmente in luoghi frequentati assiduamente dai pescasub; durante l'anno in liguria e d'estate ad agosto ad Isola Rossa (magari ci siamo pure incontrati durante qualche alba ....).
2) In effetti, guarda bene il mio soprannome, prendo prevalentemente pesci suicidi o malati (tipicamente ciechi).
3) In effetti era un pò di tempo che covavo queste aspirazione al ruolo di superman, e mi ci volevano i tuoi interventi per capirlo.
Proprio perchè sei nuovo della lista, male non sarebbe che fossi leggermente meno lapidario nelle tue risposte e forse, scusami se te lo dico, un pò meno permaloso. Guarda che si può sorridere sul fatto che hai dato dei consigli ad un decano e se rileggi la mia mail avevo aggiunto, dopo tante belle faccine sorridenti, la nota in cui ti dicevo che non ho saputo resistere a fare la battuta.
Per ultimo, se posso, in questo bar della pesca è facile essere presi in giro (vedi quello che abbiamo fatto sulla tua mail su Lucio che quando leggerà che lo chiami signore ti cazzia di sicuro), e il miglior modo è farci una risata su anzichè "impettirsi".
Un abbraccio
La Piera

L'insuperabile Orribile PierPalmera
Terga Luminose (Muppet superman che non ha finito di imparare Team)
Piero Carrera
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: Piero Carrera (ufficio)
Cc: PESCASUB
Sent: Monday, January 21, 2008 5:51 PM
Subject: Re: R: [pescasub] Mimetica


Ho due quesiti: 1) peschi sempre in posti vergini ed incontri pesci che non hanno mai visto sub; (molto improbabile).
2): Le prede che incontri hanno aspirazioni suicide;(anche questo improbabile);
3): Se riesci ad ingannare così bene la linea laterale dei pesci in condizioni meteo calme ed acqua limpida non sei un mostro , sei superman.
Riguardo i consiglio dato al Lucio: c'è poco da ridere, come ben sai non sono un veterano di questa lista e la persona in questione non la conosco.
Ti saluto.
Ivano


Il 21/01/08, Piero Carrera (ufficio) <pierocarrera-KGm45+***@public.gmane.org> ha scritto:

BELIN, grazie alle tue affermazioni ho scoperto che a volte sono un mostro .... non di fattura come riporta la mia firma, ma di bravura. Riesco ad avvicinare all'agguato ai pesci, in condizione di mare forza cippa (visto che come sub-abnormale patisco il mal di mare) e grande visibilità. .... riesco quindi ad ingannare la loro linea laterale nonchè la loro vista. Non lo sapevo, ma ora ho questa nuova consapevolezza. Di certo, forse perchè sono + vecchio, ho meno certezze di te: non affermo con con la tua perentorietà che il mimetismo da maggiori garanzie di cattura, ma di certo non guasta e in alcuni casi ho avuto quasi la certezza che mi abbia aiutato. A proposito complimenti e grazie per i consigli che darai a Lucio .... in particolare per i luoghi di pesca visto che Lucio penso che davvero poche volte abbia pescatgo in quelle acque. Sicuramente ne avrà bisogno e ne farà tesoro!!! :-))))
Scusami Ivano per la battuta, ma non ho resistito
L'insuperabile Orribile PierPalmera
Terga Luminose (Muppet muta mimetica e bassa velocità di avvicinamento Team)
Piero Carrera
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: Gabriele Rimbaldo
Cc: Marco Geng ; pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Wednesday, January 16, 2008 8:10 PM
Subject: Re: R: [pescasub] Mimetica



E' vero che molte specie ittiche, sia predatori che prede, usano il mimetismo come strategia.
Ma il nostro minimo movimento in acqua è avertito dalla linea laterale del pesce ancor prima che ci veda.
e poi: sei convinto veramente che il pesce distingua il nero dal marrone o dal verde in medio basso fondale?
In bassofondo come dici ottieni lo stesso risultato se vai con umpò di risacca anzichè col mare piatto.
A prescindere dalla muta che indossi.
Ciao
Ivano

2008/1/16, Gabriele Rimbaldo < g.rimbaldo-***@public.gmane.org>:
….non giova alla cattura del pesce?????

Forse in sardegna; prova a venire da queste parti a pescare nel bassofondo con una muta nera….

Incominciano a ridere e farti le pernacchie i gabbiani prima di entrare in acqua e ti domandano dove vai anche le oloturie.



Certo che siete proprio fortunati e forse non ve ne rendete conto.

Per la cronaca ipercappotto stamattina; non ho visto un pesce.

Un caro saluto a tutti.



Gabriele

Gradisca d'isonzo






------------------------------------------------------------------------

Da: pescasub-***@public.gmane.org [mailto:pescasub-***@public.gmane.org] Per conto di Ivano ricci
Inviato: martedì 15 gennaio 2008 21.44


A: Marco Geng
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Oggetto: Re: [pescasub] Mimetica






Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza organi di senso ben più sofisticati della vista.

Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.

Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il materiale, ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo, il marchio migliore sia OMER.

Ciao

Ivano Ricci

Portotorres (SASSARI)



Il 15/01/08, Marco Geng < marcogeng2002-/***@public.gmane.org> ha scritto:


Ciao a tutti.



Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca particolare.... grazie.



Marco Geng

Biella






------------------------------------------------------------------------


------------------------------------------------------------------------

L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail





__________ Informazione NOD32 2779 (20080109) __________

Questo messaggio è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32
http://www.nod32.it
Ivano ricci
2008-01-21 18:55:51 UTC
Permalink
Sono stato permaloso perchè ho inteso da parte tua un atteggiamento
leggermente provocatorio;
Non mi sembra di aver dato consigli ad un decano: ho solo fatto osservazione
sulle attrezzature da lui utilizzate non considerando che la mail era datata
nell'anno 99.
Per finire, tenendoci le nostre opinioni riguardo l'utilità del mimetico,
diamo risposta all'amico che chiedeva consiglio su quale muta mimetica
acquistare.
Ciao
Ivano
P.S.
Per il bar del porto sono sempre disponibile.
Post by Piero Carrera (ufficio)
Belin mi dici che hai due quesiti e poi fai tre domande..... :-)
Vediamo se posso esserti utile
1) Pesco normalmente in luoghi frequentati assiduamente dai pescasub;
durante l'anno in liguria e d'estate ad agosto ad Isola Rossa (magari ci
siamo pure incontrati durante qualche alba ....).
2) In effetti, guarda bene il mio soprannome, prendo prevalentemente pesci
suicidi o malati (tipicamente ciechi).
3) In effetti era un pò di tempo che covavo queste aspirazione al ruolo di
superman, e mi ci volevano i tuoi interventi per capirlo.
Proprio perchè sei nuovo della lista, male non sarebbe che fossi
leggermente meno lapidario nelle tue risposte e forse, scusami se te lo
dico, un pò meno permaloso. Guarda che si può sorridere sul fatto che hai
dato dei consigli ad un decano e se rileggi la mia mail avevo aggiunto, dopo
tante belle faccine sorridenti, la nota in cui ti dicevo che non ho saputo
resistere a fare la battuta.
Per ultimo, se posso, in questo bar della pesca è facile essere presi in
giro (vedi quello che abbiamo fatto sulla tua mail su Lucio che quando
leggerà che lo chiami signore ti cazzia di sicuro), e il miglior modo è
farci una risata su anzichè "impettirsi".
Un abbraccio
La Piera
L'insuperabile Orribile PierPalmera
Terga Luminose (Muppet superman che non ha finito di imparare Team)
Piero Carrera
----- Original Message -----
*Sent:* Monday, January 21, 2008 5:51 PM
*Subject:* Re: R: [pescasub] Mimetica
Ho due quesiti: 1) peschi sempre in posti vergini ed incontri pesci che
non hanno mai visto sub; (molto improbabile).
2): Le prede che incontri hanno aspirazioni
suicide;(anche questo improbabile);
3): Se riesci ad ingannare così bene la linea
laterale dei pesci in condizioni meteo calme ed acqua limpida non sei un
mostro , sei superman.
Riguardo i consiglio dato al Lucio: c'è poco da ridere, come ben sai non
sono un veterano di questa lista e la persona in questione non la conosco.
Ti saluto.
Ivano
Post by Piero Carrera (ufficio)
BELIN, grazie alle tue affermazioni ho scoperto che a volte sono un
mostro .... non di fattura come riporta la mia firma, ma di bravura. Riesco
ad avvicinare all'agguato ai pesci, in condizione di mare forza cippa
(visto che come sub-abnormale patisco il mal di mare) e grande visibilità.
.... riesco quindi ad ingannare la loro linea laterale nonchè la loro vista.
Non lo sapevo, ma ora ho questa nuova consapevolezza. Di certo, forse perchè
sono + vecchio, ho meno certezze di te: non affermo con con la tua
perentorietà che il mimetismo da maggiori garanzie di cattura, ma di certo
non guasta e in alcuni casi ho avuto quasi la certezza che mi abbia
aiutato. A proposito complimenti e grazie per i consigli che darai a Lucio
.... in particolare per i luoghi di pesca visto che Lucio penso che davvero
poche volte abbia pescatgo in quelle acque. Sicuramente ne avrà bisogno e ne
farà tesoro!!! :-))))
Scusami Ivano per la battuta, ma non ho resistito
L'insuperabile Orribile PierPalmera
Terga Luminose (Muppet muta mimetica e bassa velocità di avvicinamento Team)
Piero Carrera
----- Original Message -----
*Sent:* Wednesday, January 16, 2008 8:10 PM
*Subject:* Re: R: [pescasub] Mimetica
E' vero che molte specie ittiche, sia predatori che prede, usano il
mimetismo come strategia.
Ma il nostro minimo movimento in acqua è avertito dalla linea laterale
del pesce ancor prima che ci veda.
e poi: sei convinto veramente che il pesce distingua il nero dal marrone
o dal verde in medio basso fondale?
In bassofondo come dici ottieni lo stesso risultato se vai con umpò di
risacca anzichè col mare piatto.
A prescindere dalla muta che indossi.
Ciao
Ivano
Post by Gabriele Rimbaldo
….non giova alla cattura del pesce?????
Forse in sardegna; prova a venire da queste parti a pescare nel
bassofondo con una muta nera….
Incominciano a ridere e farti le pernacchie i gabbiani prima di
entrare in acqua e ti domandano dove vai anche le oloturie.
Certo che siete proprio fortunati e forse non ve ne rendete conto.
Per la cronaca ipercappotto stamattina; non ho visto un pesce.
Un caro saluto a tutti.
Gabriele
Gradisca d'isonzo
------------------------------
conto di *Ivano ricci
*Inviato:* martedì 15 gennaio 2008 21.44
*A:* Marco Geng
*Oggetto:* Re: [pescasub] Mimetica
Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza
organi di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il
materiale, ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo,
il marchio migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)
Ciao a tutti.
Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco
prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca
particolare.... grazie.
Marco Geng
Biella
------------------------------
------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo!
Mail<http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http:/it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html>
__________ Informazione NOD32 2779 (20080109) __________
Questo messaggio è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32
http://www.nod32.it
Ivano ricci
2008-01-21 16:56:29 UTC
Permalink
Vero. Hai ragione. Soltanto che le prede in questione sono nel loro habitat
naturale e riescono ad essere silenziosi oltre che invisibili,
a differenza di noi che sbattacchiamo le pinne o urtiamo rumorosamente le
rocce col calcio del fucile, ecc.

Ivano
Post by Davide Scavuzzo
Beh, se il mimetico non giova alla cattura dei pesci…allora non mi
spiego perché sia utilizzato assieme alla scomposizione dell'immagine, dalla
maggior parte dei pesci predati per confondere gli abituali predatori come
loro principale meccanismo difensivo… (i polpi, le seppie, le occhiate…etc.
etc.)
Davide
Muppet copiamo solo da loro Team
------------------------------
conto di *Ivano ricci
*Inviato:* martedì 15 gennaio 2008 21.44
*A:* Marco Geng
*Oggetto:* Re: [pescasub] Mimetica
Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza organi
di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il materiale,
ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo, il marchio
migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)
Ciao a tutti.
Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco
prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca
particolare.... grazie.
Marco Geng
Biella
------------------------------
------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail<http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http:/it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html>
No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition.
16/01/2008 1.40
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Free Edition.
16/01/2008 1.40
Sasà Grimaldi
2008-01-21 20:20:35 UTC
Permalink
Presente, io urto rumorosamente le rocce col calcio del fucile,
ma volontariamente;-))))))

Sasa'
Post by Ivano ricci
Vero. Hai ragione. Soltanto che le prede in questione sono nel loro
habitat naturale e riescono ad essere silenziosi oltre che invisibili,
a differenza di noi che sbattacchiamo le pinne o urtiamo rumorosamente le
rocce col calcio del fucile, ecc.
Ivano
Post by Davide Scavuzzo
Beh, se il mimetico non giova alla cattura dei pesci…allora non mi
spiego perché sia utilizzato assieme alla scomposizione dell'immagine, dalla
maggior parte dei pesci predati per confondere gli abituali predatori come
loro principale meccanismo difensivo… (i polpi, le seppie, le occhiate…etc.
etc.)
Davide
Muppet copiamo solo da loro Team
------------------------------
conto di *Ivano ricci
*Inviato:* martedì 15 gennaio 2008 21.44
*A:* Marco Geng
*Oggetto:* Re: [pescasub] Mimetica
Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza
organi di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il
materiale, ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo,
il marchio migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)
Ciao a tutti.
Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco
prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca
particolare.... grazie.
Marco Geng
Biella
------------------------------
------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
<http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http:/it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html>
No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition.
16/01/2008 1.40
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Free Edition.
16/01/2008 1.40
Ivano ricci
2008-01-21 20:26:51 UTC
Permalink
Per attirare che cosa?

Ivano
Post by Sasà Grimaldi
Presente, io urto rumorosamente le rocce col calcio del fucile,
ma volontariamente;-))))))
Sasa'
Post by Ivano ricci
Vero. Hai ragione. Soltanto che le prede in questione sono nel loro
habitat naturale e riescono ad essere silenziosi oltre che invisibili,
a differenza di noi che sbattacchiamo le pinne o urtiamo rumorosamente
le rocce col calcio del fucile, ecc.
Ivano
Post by Davide Scavuzzo
Beh, se il mimetico non giova alla cattura dei pesci…allora non mi
spiego perché sia utilizzato assieme alla scomposizione dell'immagine, dalla
maggior parte dei pesci predati per confondere gli abituali predatori come
loro principale meccanismo difensivo… (i polpi, le seppie, le occhiate…etc.
etc.)
Davide
Muppet copiamo solo da loro Team
------------------------------
conto di *Ivano ricci
*Inviato:* martedì 15 gennaio 2008 21.44
*A:* Marco Geng
*Oggetto:* Re: [pescasub] Mimetica
Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza
organi di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il
materiale, ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo,
il marchio migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)
Ciao a tutti.
Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco
prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca
particolare.... grazie.
Marco Geng
Biella
------------------------------
------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
<http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http:/it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html>
No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition.
16/01/2008 1.40
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Free Edition.
16/01/2008 1.40
gabriele lepri (amici)
2008-01-21 20:37:41 UTC
Permalink
i sommergibili :-)))
----- Original Message -----
From: Ivano ricci
To: Sasà Grimaldi
Cc: Davide Scavuzzo ; pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Monday, January 21, 2008 9:26 PM
Subject: Re: R: [pescasub] Mimetica


Per attirare che cosa?

Ivano



Il 21/01/08, Sasà Grimaldi <sasub60-***@public.gmane.org> ha scritto:
Presente, io urto rumorosamente le rocce col calcio del fucile, ma volontariamente;-))))))

Sasa'


Il 21/01/08, Ivano ricci <ivano.ricci-***@public.gmane.org > ha scritto:
Vero. Hai ragione. Soltanto che le prede in questione sono nel loro habitat naturale e riescono ad essere silenziosi oltre che invisibili,
a differenza di noi che sbattacchiamo le pinne o urtiamo rumorosamente le rocce col calcio del fucile, ecc.

Ivano




2008/1/16, Davide Scavuzzo <davidescavuzzo-***@public.gmane.org>:

Beh, se il mimetico non giova alla cattura dei pesci…allora non mi spiego perché sia utilizzato assieme alla scomposizione dell'immagine, dalla maggior parte dei pesci predati per confondere gli abituali predatori come loro principale meccanismo difensivo… (i polpi, le seppie, le occhiate…etc. etc.)



Davide

Muppet copiamo solo da loro Team




------------------------------------------------------------------------

Da: pescasub-***@public.gmane.org [mailto: pescasub-***@public.gmane.org] Per conto di Ivano ricci
Inviato: martedì 15 gennaio 2008 21.44
A: Marco Geng
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Oggetto: Re: [pescasub] Mimetica



Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza organi di senso ben più sofisticati della vista.

Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.

Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il materiale, ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo, il marchio migliore sia OMER.

Ciao

Ivano Ricci

Portotorres (SASSARI)



Il 15/01/08, Marco Geng < marcogeng2002-/***@public.gmane.org> ha scritto:


Ciao a tutti.



Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca particolare.... grazie.



Marco Geng

Biella






------------------------------------------------------------------------


------------------------------------------------------------------------

L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail






No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.5.516 / Virus Database: 269.19.4/1227 - Release Date: 16/01/2008 1.40




No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.5.516 / Virus Database: 269.19.4/1227 - Release Date: 16/01/2008 1.40
Sasà Grimaldi
2008-01-22 08:48:00 UTC
Permalink
L'attenzione :-))) Branzini, spigole,ragni ecc. ecc

Sasa'
Post by Ivano ricci
Per attirare che cosa?
Ivano
Post by Sasà Grimaldi
Presente, io urto rumorosamente le rocce col calcio del fucile,
ma volontariamente;-))))))
Sasa'
Post by Ivano ricci
Vero. Hai ragione. Soltanto che le prede in questione sono nel loro
habitat naturale e riescono ad essere silenziosi oltre che invisibili,
a differenza di noi che sbattacchiamo le pinne o urtiamo rumorosamente
le rocce col calcio del fucile, ecc.
Ivano
Post by Davide Scavuzzo
Beh, se il mimetico non giova alla cattura dei pesci…allora non
mi spiego perché sia utilizzato assieme alla scomposizione dell'immagine,
dalla maggior parte dei pesci predati per confondere gli abituali predatori
come loro principale meccanismo difensivo… (i polpi, le seppie, le
occhiate…etc. etc.)
Davide
Muppet copiamo solo da loro Team
------------------------------
conto di *Ivano ricci
*Inviato:* martedì 15 gennaio 2008 21.44
*A:* Marco Geng
*Oggetto:* Re: [pescasub] Mimetica
Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza
organi di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il
materiale, ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo,
il marchio migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)
Ciao a tutti.
Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco
prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca
particolare.... grazie.
Marco Geng
Biella
------------------------------
------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
<http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http:/it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html>
No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition.
16/01/2008 1.40
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Free Edition.
16/01/2008 1.40
Guido Loleo
2008-01-21 21:08:09 UTC
Permalink
Giuro, ci provo, ma non ho mai visto arrivare una mazza.... batto male? :-)
C'è sicuramente chi batte meglio....
A parte le battute, funziona una roba ritmica o due botte isolate? Dimmi O
Distruttore, raccontami e rendimi edotto.
Guidone
Muppet BotteBolliciniRuttieperfinScoregge Team
Post by Sasà Grimaldi
Presente, io urto rumorosamente le rocce col calcio del fucile,
ma volontariamente;-))))))
Sasa'
Post by Ivano ricci
Vero. Hai ragione. Soltanto che le prede in questione sono nel loro
habitat naturale e riescono ad essere silenziosi oltre che invisibili,
a differenza di noi che sbattacchiamo le pinne o urtiamo rumorosamente
le rocce col calcio del fucile, ecc.
Ivano
Post by Davide Scavuzzo
Beh, se il mimetico non giova alla cattura dei pesci…allora non mi
spiego perché sia utilizzato assieme alla scomposizione dell'immagine, dalla
maggior parte dei pesci predati per confondere gli abituali predatori come
loro principale meccanismo difensivo… (i polpi, le seppie, le occhiate…etc.
etc.)
Davide
Muppet copiamo solo da loro Team
------------------------------
conto di *Ivano ricci
*Inviato:* martedì 15 gennaio 2008 21.44
*A:* Marco Geng
*Oggetto:* Re: [pescasub] Mimetica
Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza
organi di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il
materiale, ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo,
il marchio migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)
Ciao a tutti.
Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco
prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca
particolare.... grazie.
Marco Geng
Biella
------------------------------
------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
<http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http:/it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html>
No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition.
16/01/2008 1.40
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Free Edition.
16/01/2008 1.40
Gabriele Rimbaldo
2008-01-16 09:21:53 UTC
Permalink
Direi di più

Ogni anno mi faccio fare un paio di fotosub per verificare, quali sono i
punti deboli visivamente parlando.

Sarò fissato ma ho “spruzzato” tutto; pinne, coltelli , fibia e piombi,
fucile.

Secondo me ripeto, cambia la vita per lo meno almeno fino ai 10 metri, non
parliamo solo della nostra fanghiglia nel metro di acqua.



Gabriele









Da: pescasub-***@public.gmane.org [mailto:pescasub-***@public.gmane.org] Per conto di
Davide Scavuzzo
Inviato: mercoledì 16 gennaio 2008 10.05
A: pescasub-***@public.gmane.org
Oggetto: R: [pescasub] Mimetica



Beh, se il mimetico non giova alla cattura dei pesci…allora non mi spiego
perché sia utilizzato assieme alla scomposizione dell’immagine, dalla
maggior parte dei pesci predati per confondere gli abituali predatori come
loro principale meccanismo difensivo… (i polpi, le seppie, le occhiate…etc.
etc.)



Davide

Muppet copiamo solo da loro Team



_____

Da: pescasub-***@public.gmane.org [mailto:pescasub-***@public.gmane.org] Per conto di
Ivano ricci
Inviato: martedì 15 gennaio 2008 21.44
A: Marco Geng
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Oggetto: Re: [pescasub] Mimetica



Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchè questo utilizza organi
di senso ben più sofisticati della vista.

Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.

Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il materiale,
ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo, il marchio
migliore sia OMER.

Ciao

Ivano Ricci

Portotorres (SASSARI)



Il 15/01/08, Marco Geng <marcogeng2002@ <mailto:marcogeng2002-/***@public.gmane.org>
yahoo.com> ha scritto:


Ciao a tutti.



Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco
prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca
particolare.... grazie.



Marco Geng

Biella





_____

_____

L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
<http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http:/it
.docs.yahoo.com/nowyoucan.html>





No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.5.516 / Virus Database: 269.19.4/1227 - Release Date: 16/01/2008
1.40



No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.5.516 / Virus Database: 269.19.4/1227 - Release Date: 16/01/2008
1.40



__________ Informazione NOD32 2779 (20080109) __________

Questo messaggio è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32
http://www.nod32.it
Marco Geng
2008-01-16 13:01:59 UTC
Permalink
Non ho una sperienza tale da poter dire se il mimetico giova o meno alla cattura dei pesci, visto che ho sempre utilizzato mute scure,... comunque l' osservazione di Davide sul fatto che sia predatori che prede usino il mimetismo mi sembra azzeccata... sicuramente lo scoprirò nei prossimi mesi... e spero in modo positivo!!!!

Marco
Biella


----- Messaggio originale -----
Da: Ivano ricci <ivano.ricci-***@public.gmane.org>
A: Marco Geng <marcogeng2002-/***@public.gmane.org>
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Inviato: Martedì 15 gennaio 2008, 21:43:31
Oggetto: Re: [pescasub] Mimetica


Il mimetico non giova alla cattura del pesce perchÚ questo utilizza organi di senso ben più sofisticati della vista.
Però io lo utilizzo da anni per puro senso estetico.
Se non vuoi rivolgerti ad un artigiano e scegliere tu stesso il materiale, ritengo che un buon compromesso in relazione a qualità/prezzo, il marchio migliore sia OMER.
Ciao
Ivano Ricci
Portotorres (SASSARI)


Il 15/01/08, Marco Geng <marcogeng2002-/***@public.gmane.org> ha scritto:

Ciao a tutti.

Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca particolare.... grazie.

Marco Geng
Biella






L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail



___________________________________
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html
Sasà Grimaldi
2008-01-16 13:16:26 UTC
Permalink
Caro Marco il mimetico non serve ad un cazzo. Con la muta nera o mimetica se
sai pescare i pesci li prendi comunque. Se poi credi che il pesce non ti
veda grazie al tuo mimetismo sei in alto mare....e li è difficile
pescare:-))))))

Sasa'
Post by Marco Geng
Ciao a tutti.
Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco
prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca
particolare.... grazie.
Marco Geng
Biella
------------------------------
------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail<http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html>
Arch. Massimo Di Segni
2008-01-16 15:10:14 UTC
Permalink
La mimetica fa, non molto ma fa una piccola differenza e te ne accorgi da come si muove il pesce quando in acqua torbida o semitorbida ti viene a cercare mentre fai l'aspetto. Il suo punto di riferimento diventano gli occhi nella maschera ma non sempre fa in tempo a vederli....
Del mimetismo in altomare non ti saprei dire :-))
Massimaki


----- Original Message -----
From: Sasà Grimaldi
To: Marco Geng
Cc: pescasub-***@public.gmane.org
Sent: Wednesday, January 16, 2008 2:16 PM
Subject: Re: [pescasub] Mimetica



Caro Marco il mimetico non serve ad un cazzo. Con la muta nera o mimetica se sai pescare i pesci li prendi comunque. Se poi credi che il pesce non ti veda grazie al tuo mimetismo sei in alto mare....e li è difficile pescare:-))))))

Sasa'


Il 15/01/08, Marco Geng <marcogeng2002-/***@public.gmane.org> ha scritto:


Ciao a tutti.

Stavo pensando di passare al mimetico questo 2008... visto che pesco prevalentemente in Liguria qualcuno può consigliarmi qualche marca particolare.... grazie.

Marco Geng
Biella



----------------------------------------------------------------------------

----------------------------------------------------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail







__________ Informazione NOD32 2793 (20080115) __________

Questo messaggio è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32
http://www.nod32.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...